AT-1024x402-2022
affettato_10245x402
miele1024x402
carne_1024x402
PO-1024x402
DSC_7356_1024x402
spighe2-1024x402
verdura2-1024x402
risotti_1024x402
· Abbiamo qualcosa da raccontarvi: "No al falso Made in Italy!" ·
← Elenco Blog
No al falso Made in Italy!

Negli ultimi dieci anni si è purtroppo assistito ad un aumento addirittura del 70%  di prodotti alimentari e di ricette di falso made in Italy provenienti in realtà da altri parti del mondo proponendo sul mercato alimenti taroccati che non appartengono al sistema produttivo nazionale e non ne rispettano le regole.

Il pericolo del falso

Dall’analisi di Coldiretti e Filiera Italia presentata a TUTTOFOOD la World Food Exibition  svoltasi a Milano è arrivato ad oltre 100 miliardi il valore del falso Made in Italy agroalimentare nel mondo. A dare una spinta al falso è stata proprio la richiesta  di Made In Italy specialmente all’estero. Questo ha provocato l’aumento esponenziale di prodotti low cost e taroccati come il salame Italia, la mozzarella “Casa Italia”, l’insalata “Buona Italia” , la Robiola e la mortadella Milano, il Parmesan ora  burrata tutti rigorosamente realizzati in Russia, che d’italiano non hanno nulla. Pensate che il 90% dei formaggi di tipo italiano in Usa sono prodotti in Wisconsin, California e New York, ma il problema si estende a macchia d’olio su tutte le categorie di prodotti.

Il valore della tracciabilità

L’agroalimentare nazionale deve affrontare le nuove sfide e rimarcare l’importanza della tutela e promozione delle indicazioni geografiche del Made in Italy e della filiera d’origine. Le imprese agricole italiane e i principali marchi dell’industria alimentare nazionale, riuniti in una storica alleanza, hanno presentato il 7 maggio al presidente del Consiglio il primato del Made in Italy nel mondo ma anche tutte le problematicità del settore, con i relativi progetti di crescita da realizzare in Italia e all’estero. E’ stato quindi illustrato il primo studio sul valore della filiera agroalimentare italiana, che va difesa e tutelata.

Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata
Scopri
le specialità dei ristoratori del territorio
dai un'occhiata

Hai un ristorante?

Dare visibilità online al tuo locale è un buon modo per raggiungere nuovi clienti.

CONTATTACI
Iscrivendoti confermi di aver preso visione della normativa sulla privacy ed esprimi il consenso al trattamento dei tuoi dati personali.
Iscriviti alla newsletter Ricevi le ultime novità e promozioni